Aderire all’azione civile
Aderisci all’azione civile promossa dai familiari delle vittime del Covid19 davanti al Tribunale di Roma per ottenere il risarcimento del danno da perdita parentale
Nel dicembre 2020 i familiari delle vittime del Covid19 hanno promosso un’azione di risarcimento davanti al Tribunale di Roma chiedendo il ristoro del danno da perdita parentale sofferto in conseguenza del decesso dei propri familiari colpiti dal Covid19 e in ragione delle ormai acclarate responsabilità da parte del Governo Italiano (Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministero della Salute) e Regione Lombardia. Dopo la chiusura dell’indagine da parte della Procura della Repubblica di Bergamo è ancora più importante che un numero sempre maggiore di familiari di vittime del Covid19 (soprattutto nella prima e seconda ondata pandemica) si uniscano alla battaglia per vedere riconosciute le responsabilità civilistiche delle istituzioni e ottenere, non potendo più riavere i propri cari, il giusto risarcimento della sofferenza patita negli ultimi tre anni.
Con il versamento dell’importo di euro 50,00= (per ogni aderente) comprensivo della tessera associativa e delle spese di segreteria, i nostri associati potranno aderire all’azione tramite il team di legali che collaborano con l’associazione*.
Come aderire all’azione civile e quali sono le modalità di partecipazione.
Per aderire all’azione civile è necessario compilare correttamente e compiutamente il FORM che trovate nel sito www.familiarivittimecovid19.it.
Verrete contattati da un responsabile dell’associazione per avere i dati anagrafici di tutti i familiari che intendono partecipare all’iniziativa.
A quel punto potrete la quota di partecipazione di euro 50,00= (per ogni persona interessata a partecipare) mediante bonifico bancario al seguente IBAN: IT75 Y034 4020 4000 0000 1817 800 e successivamente inviare una mail a info@familiarivittimecovid19.it con la seguente documentazione:
– carta di identità e codice fiscale di ogni singolo aderente
– copia del certificato di morte del parente deceduto causa Covid19
Verrete, quindi, messi in contatto con uno dei legali dell’associazione per ogni ulteriore chiarimento. Resta la facoltà dell’interessato rivolgersi ad un legale di propria fiducia e non vi è alcun obbligo di conferire l’incarico ai legali che collaborano con l’associazione i quali garantiscono, esclusivamente, agli associati il trattamento economico di cui al paragrafo successivo. I legali provvederanno ad inviare tutta la documentazione necessaria per il conferimento dell’incarico e a richiedere i documenti utili per l’avvio della procedura.
* * *
All’azione possono aderire tutti i parenti (conviventi e non) fino al secondo grado di parentela.
Le richieste di risarcimento sulla base delle tabelle elaborate dal Tribunale di Roma variano da un minimo di circa 100mila a un massimo di circa 300mila euro per ogni familiare.
L’associazione ha concordato con i legali un compenso forfettariamente individuato pari a euro 1.000,00= imposte incluse che dovrà essere versato da ogni singolo aderente (esclusi i minori), direttamente ai legali nominati, a copertura dei compensi professionali per tutta la fase giudiziale di primo grado avanti al Tribunale di Roma. Non sono previsti ulteriori esborsi per compensi professionali dei lagali fino al termine del giudizio.
E’ previsto, poi, un ulteriore compenso solo in caso di riconoscimento del risarcimento da parte del Tribunale di Roma da versare solo all’esito del giudizio stesso.
I dettagli dell’incarico saranno espressamente specificati nel contratto che verrà inviato agli interessati.
L’associazione #sereniesempreuniti – Familiari Vittime del Covid19 non si assume alcuna responsabilità in ordine all’esito del giudizio pendente avanti al Tribunale di Roma e non garantisce alcun risultato.
*E’ possibile svolgere autonomamente la domanda di risarcimento del danno rivolgendosi ad un proprio legale di fiducia.
* * *