
“Non dimenticate i nostri cari”: l’appello social del familiari delle vittime del Covid19
Un appello virtuale che fa riferimento ad un dolore ancora tanto reale, tangibile e commovente com’è espresso nei post sui Facebook che nelle ultime ore sono apparsi sulle bacheche dei familiari delle vittime del Covid19. Tutto è partito da un post condiviso dall’avvocato Consuelo Locati (https://m.facebook.com/1575063857/posts/ pfbid034KcZgrEQfL1qHuQVMHLxZN1eAihEcKPuY3WbnzPRxPENrtAiwy7SjzabpdjY6oF7 l/), legale dei familiari ma soprattutto figlia di una delle vittime che il Covid19 ha causato a migliaia nella provincia di Bergamo nella primavera 2020.
Questi, a cavallo tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, per tanti sono stati giorni di festa e di svago, mentre per migliaia di famiglie sono stati momenti di rinnovato dolore con quei posti vuoti alle tavole a pesare ancora di più di fronte alla continua censura politica e mediatica di una questione ancora aperta. La gestione della prima fase della pandemia è infatti sotto la lente della Procura di Bergamo, che in questi giorni dovrebbe pronunciarsi dopo quasi 3 anni di indagine (fascicolo aperto ad aprile 2020), ed è in attesa dell’udienza del tribunale Civile di Roma del 25 gennaio.
Nel frattempo gli unici che tengono alta l’attenzione e fanno memoria di quella che è stata una strage silenziosa, o silenziata, sono i familiari dell’associazione #Sereniesempreuniti che chiedono: “Non dimenticate i nostri cari, sono vite che si sarebbero potute risparmiare, stateci vicini, sarebbe potuto capitare a chiunque”. Su Facebook, in particolare sotto il post della Locati, si leggono storie comuni, di nonni, mariti e mogli, strappati alla vita troppo presto o in malo modo senza la possibilità di un confronto, di un saluto. L’invito, per chi volesse e ancora non conoscesse l’associazione, è di condividere la propria storia sotto al post o scrivendo all’associazione info@familiarivittimecovid19.it – https:// www.familiarivittimecovid19.it.
Potrebbe anche piacerti

La7 torna sulla gestione della pandemia. I familiari delle vittime di #Sereniesempreuniti: “Le responsabilità ci sono, le dimostriamo noi”
Dicembre 9, 2022
Il libro dei familiari delle vittime del Covid19 al “mini festival di nuovi autori” di Treviolo
Febbraio 2, 2023
Un commento
Casiraghi Pierangelo
Sempre sereni sempre uniti un’unica famiglia