Covid: fine dell’emergenza sanitaria. I familiari delle vittime: “Giusto andare avanti ma doveroso accertare le responsabilità”
Il Comitato tecnico dell’Oms, per tramite del direttore generale Tedros Ghrebreyesus, “ha raccomandato la fine dello stato di emergenza e questa indicazione è stata accolta” di fatto dichiarando la fine dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid19. Lo stato di…
#Sereniesempreuniti entra nelle scuole
Ha preso il via nell’aprile 2023 il progetto educativo dell’Associazione dei familiari delle vittime del Covid19#Sereniesempreuniti che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura della memoria nelle scuole bergamasche e non solo. “Siamo partiti dalla provincia di Bergamo perché…
L’associazione “Sereni e sempre uniti” incontra ABF
Con gioia vi annunciamo che è iniziato il nostro progetto dedicato alle scuole: grazie ad ABF (Azienda Bergamasca Formazione) – Sede di Clusone (Bg) per la collaborazione e l’ospitalità! A breve vi racconteremo di più. Intanto vi lasciamo parte del…
Il libro dei familiari delle vittime del Covid19 per la prima volta in Val Cavallina: presentazione a Endine Gaiano
“Quello che resta di una vita”, il libro scritto dai familiari delle vittime del Covid19 dell’associazione #Sereniesempreuniti e edito a marzo 2022 dalla Compagnia della Stampa Massetti Rodella editori (105 pagine, 18 euro disponibile anche su Amazon), fa tappa a…
Finalisti bando Fondazione Cattolica: ci siamo anche noi! Ora serve il voto di tutti
Nei 100 finalisti selezionati tra i circa 600 progetti partecipanti al bando “Una mano a chi sostiene” di Fondazione Cattolica, c’è anche l’Associazione dei familiari delle vittime del Covid19 #Sereniesempreuniti. Con un progetto dedicato alla memoria grazie al libro pubblicato…
Arte e Covid: “Ecce Covid” arriva a Brescia, ospite l’Associazione #Sereniesempreuniti
“Ecce Covid”, il progetto che ha come intento principale quello di far rielaborare attraverso l’arte la tragedia della pandemia scatenatasi all’inizio del 2020, continua il suo cammino approdando in terra bresciana. Alla mostra collettiva hanno aderito alcuni tra i migliori…
Galleria fotografica “La Memoria e la Vita” – 18 marzo 2023 al Filandone di Martinengo (Bg)
Dopo il grande successo dell’evento del 18 marzo 2023 “La Memoria e la Vita” organizzato in occasione della Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid19, l’associazione #Sereniesempreuniti ringrazia tutti i protagonisti, i relatori, i componenti del direttivo, l’amministrazione comunale…
Familiari vittime Covid19: “Per noi è 18 marzo ogni giorno”
“Per noi è 18 marzo ogni giorno”, commentano così la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid19 i familiari dell’associazione #Sereniesempreuniti che in questa giornata densa di emozioni e significati hanno partecipato a diversi momenti di commemorazione in provincia…
Giornata nazionale vittime Covid19: “Il nostro 18 marzo di memoria e vita”
Si farà memoria ma sarà anche l’occasione per commentare l’attualità e lanciare un messaggio di speranza e di vera rinascita: l’Associazione #Sereniesempreuniti organizza per il 18 marzo 2023 una serata aperta a tutti dal titolo “La memoria e la vita”.…
Stralcio atti da Bergamo a Roma: indagati in 13 tra cui Speranza, Lorenzin e Grillo. I familiari: “Notizia che di dà ancora più forza”
“La storia che stiamo riscrivendo si arricchisce di un nuovo capitolo“: con queste parole Il direttivo dell’Associazione #Sereniesempreuniti commenta la notizia che uno stralcio dell’inchiesta della Procura di Bergamo è stata trasmesso alla Procura di Roma per competenza territoriale. Secondo…